
Come promuovere una pagina Facebook senza pagare la pubblicità?
Al giorno di oggi vale ancora la pena lanciare una pagina Facebook? Ha senso oppure è un social un po’ superato? E come promuovere una pagina Facebook senza pagare la pubblicità? E’ possibile tra l’altro?
Inizio con un paio di dati per dirti che se hai lanciato un blog e hai poco tempo da dedicare ai social, concentra tutte le tue forze su Facebook. Ti assicuro che i risultati arriveranno. Non subito diventerai un Growth Hacker Marketing Manager 😉 , ma otterrai qualcosa di buono con un po’ di pazienza e capacità di analisi.
Per capire meglio come promuovere una pagina Facebook inizia da questi dati:
I numeri di Facebook?
- Ci sono 1,65 miliardi di utenti che accedono a Facebook almeno una volta al mese.
- 66,1% di iscritti accede a Facebook quotidianamente.
- L’utente medio di Facebook trascorre quotidianamente 40 minuti sulla piattaforma.
- La pagina con il maggior numero di like è quella di Cristiano Ronaldo con 112 milioni Mi piace!
I numeri parlano da soli. Qualsiasi tema tu tratti i tuoi lettori e follower sono li.
Perché Facebook è importante per il tuo blog o attività?
- Conosci le persone e stabilisci le relazioni anche professionali.
- Porta il traffico sul tuo sito. Un elemento importantissimo se sei solo all’inizio della strada da blogger e non appari ancora nelle ricerche di Google.
- Non sempre potrai pubblicare sul tuo blog e la pagina Facebook è uno strumento ottimale per tenerti in contatto con il tuo pubblico.
- Puoi chiedere il feedback su quello che fai per il tuo blog oppure l’attività.
Che cosa cercano le persone su Facebook?
- Divertimento. Un gatto che ha fatto un salto, un bimbo che ha fatto una smorfia, un sciatore che si è ribaltato. La gente vuole ridere. Entra su Facebook e ride.
- Notizie. E’ qui che si scoprono le calamità naturali, gli attentati, gli avvenimenti straordinari. Il giornalismo è cambiato e non mi dilungo su questo perché non è lo scopo dell’articolo. La gente vuole sapere, entra su Facebook e scopre.
- Gossip. Chi fa che cosa, con chi e perché. Classico di un bar o della sala di attesa di una parrucchiera, solo che adesso il bar è un social.
- Informazioni e confronto con gli altri. I gruppi tematici sono un classico per questa categoria.
Gli utenti di Facebook non entrano su Facebook per comprare! Per fare gli acquisti vanno su Amazon, Zalando, Etsy o E-bay! Su Facebook vanno per passare il tempo e creare le relazioni, anche se sono fragili (ma sulla fragilità e liquidità delle relazioni in rete (e non solo) scriverò un’altra volta perché è un tema che mi interessa parecchio).
Come promuovere una pagina Facebook senza pagare
Chi gestisce una pagina Facebook vorrebbe avere tanti like sulla pagina, tanti mi piace sotto i singoli post pubblicati, condivisioni in giro fatte dagli sconosciuti, commenti e conversioni verso il proprio blog, sito o shop on-line. Insomma, avere una pagina Facebook che funziona per la quale il gioco vale la candela.
E tu per quale motivo hai lanciato la pagina Facebook che idee hai per farla conoscere?
Io l’ho fatto perché so che su Facebook ci sono i miei potenziali lettori. Le blogger alla ricerca delle informazioni, tutorial, trucchi con tanta voglia di imparare sul blogging e di confrontarsi sui dubbi. Le mie lettrici, così come le ho definite quando ho lanciato il blog, sono su Facebook. Penso tutte anche se non ancora tutte sanno che ci sono io 🙂 .
Come potrei scegliere un altro social?
Dopo questa lunghissima introduzione passiamo al concreto, quindi come promuovere una pagina Facebook senza pagare la pubblicità?
Utilizza la pagina e non il tuo profilo personale, ecco una piccola grafica che ho preparato per spiegare il perché.
Quando penserai al Facebook pensa al concetto 3C: Contatti – Contenuti – Costanza.
1. Contatti
Non vivi nel vuoto. Ci sono anche gli altri, quindi fatti conoscere! Puoi entrare in qualche gruppo tematico, conoscere altre persone e scambiare le idee. Le altre blogger sono molto più propense a interagire con te e con la tua pagina se ti conoscono anche solo virtualmente. Se non sai bene come collaborare con le altre blogger ti vorrei dare qualche idea: Collaborazioni tra blogger.
Mi raccomando non entrare nei gruppi solo per lasciare il link, dire ciao e scappare! Cura i rapporti fragili con le persone. Questi rapporti possono trasformarsi in un qualcosa, in che cosa non ti so dire, ma dargli una chance! Sii attiva sulle altre pagine, commenta e clicca like anche come pagina. Se i contenuti sono coerenti condividi senza paura di perdere i follower!
2. Contenuti
Se vuoi sapere come promuovere una pagina Facebook devi analizzare un po’ i contenuti che pubblichi sulla tua pagina. Che linguaggio utilizzi? Facebook è un social! Ricordiamocelo sempre. Non essere troppo formale! Non buttare solo il link al nuovo blog post e scappare. Fatti conoscere e conosci i tuoi lettori. Pubblica i contenuti interessanti per fargli interagire e dialogare con te. E non avere paura, non scoraggiarti se non rispondono al primo post diverso dal solito che ti sei decisa di pubblicare. Le variabili sono tante:
- Chi ti segue? Ha cliccato mi piace casualmente ed è un Ghost follower oppure è un vero fan che ha cliccato dalla tua pagina dopo aver fatto un giretto sul blog? Ovvio che un follower cosciente cliccherà mi piace più facilmente sui tuoi post. Per questo motivo io consiglio di pubblicizzare eventualmente i singoli post e non la pagina intera. Se una persona è già sul tuo blog puoi proporre di cliccare Mi piace utilizzando una like box di Facebook.
- A che ora hai pubblicato il post? Si calcola che contano i primi 10 minuti. Ma i tuoi follower quando sono più attivi? Tu lo sai? Se in questi 10 primi minuti qualcuno interagisce, commenta o condivide, Facebook lo farà vedere a più persone. Semplicemente su base di queste prime interazioni lo riterrà un contenuto interessante da far vedere agli altri.
- Che cosa hai pubblicato? Un link è meno gradito a Facebook. Certo, sei a casa di Zuckerberg e vuoi far uscire la gente da lì e portarli a casa tua 😉 . Per aumentare la visibilità usa un trucco ogni tanto e aggiungi prima la foto e dopo allega il link.
- Quanto sei regolare nel pubblicare? Più sei regolare, più crei la visibilità della tua pagina, più Facebook fa vedere i tuoi post.
- Quanto spesso analizzi ciò che pubblichi? Sai quali dei tuoi post hanno avuto più successo negli ultimi mesi e per quale motivo?
Ora combina questi fattori, che sono comunque solo alcuni, e capisci che gestire una pagina Facebook in modo vincente non è semplice.
Come trovare i contenuti interessanti al di fuori di Facebook?
- Usa l’applicazione BuzzSumo. In questo post scoprirai come: 10 Programmi e strumenti per blogger che semplificano la vita.
- Usa l’applicazione Hashtagify, è semplicissimo. Inserisci il # di tuo interesse e l’applicazione ti propone altri # correlati alla tematica e anche i contenuti pubblicati con questo #.
Grazie a questa applicazione ho scoperto un corso molto interessante e in più gratuito sul Doodling “#21DoodleDays” di The Doodle Institute!
3. Costanza
Per un blogger un post al giorno è il minimo indispensabile per far funzionare la pagina (almeno all’inizio). Verifica le statistiche di Insight per sapere quando hai i tuoi lettori on-line. Valuta i contenuti che pubblichi. Che cosa piace, che cosa non piace. Pubblica e analizza. Ad un certo punto inizierai non più ad intuire, ma proprio capire che cosa pubblicare per avere delle interazioni. Ricordati solo di pubblicare contenuti coerenti con il tuo blog. I gatti e i bimbi ricevono sempre tanti like 😉 , ma se non sei una mummy o lifestile blogger non esagerare con queste foto.
Per avere altri consigli per promuovere una pagina Facebook senza pagare la pubblicità ti consiglio questi due post:
- Cosa pubblicare sulla pagina Facebook? In questo post ho analizzato un mese di mia presenza su Facebook e ho messo a disposizione un piano editoriale per impostare i contenuti per la propria pagina.
- Chi sono le persone attive sulla tua pagina Facebook? Se non conosci ancora l’applicazione gratuita Sociograph leggi il mio post e scoprirai tutte le sue funzionalità! Saprai chi è attivo e chi invece è solo un ghost follower!
Come promuovere una pagina Facebook?
Dai un’occhiata al mio e-book Facebook Challenge – 15 idee per far esplodere la tua pagina Facebook
L’ebook di 70 pagine contiene degli esempi concreti e commentati che ti aiuteranno a creare il tuo piano editoriale per la pagina.
Puoi scaricare il primo capitolo del mio e-book per vedere come è organizzato :).
Per ricevere l’ebook completo visita la pagina di presentazione dell’ebook:
Ebook “Facebook challenge. 15 idee per far esplodere la tua pagina”