Tag: Sketchnote
In questi post troverai le mie sketchnote che riassumono gli articoli e aiutano a memorizzare meglio il testo. Come vedi sono un mix tra la scrittura, i disegni, le icone, i doodles e i colori.
Come si usano le sketchnote?
-
prendi appunti;
-
riassumi libri, testi, documenti (la sketchnote sopra è del mio post “Perché il tuo blog non esce nei risultati di ricerca di Google);
-
memorizzi meglio;
-
apprendi e comprendi;
-
crei i momenti di relax, di brainstorming, di creatività;
-
faciliti la comprensione degli altri.
Gli appunti presi in questo modo allenano le nostre capacità di analisi e di sintesi, ci permettono di concentrarsi meglio, di scrivere più velocemente, di essere più rilassati mentre prendiamo gli appunti. Diventiamo più creativi e più fantasiosi!
Il primo a introdurre questo metodo è stato Mike Rohde definendo un chiaro metodo di utilizzo di tutti gli elementi da utilizzare per prendere gli appunti in modo più efficace.
#BlogUpMyLife di aprile – come utilizzo, metto a frutto o perdo il mio tempo
Il mese di aprile è proprio volato! Io non mi sono quasi accorta della primavera perché, almeno qui in Valle d’Aosta, faceva ancora davvero freddo! Ho fatto poche passeggiate in […]
Quando creare un gruppo su Facebook e come gestirlo
Le previsioni riguardanti Facebook mormorano che, in futuro, i gruppi saranno uno dei pochi strumenti per coinvolgere i propri follower, che le pagine avranno sempre meno visibilità organica (quella gratuita) […]
Ogni progetto può riuscire. Ogni progetto può fallire. Il tuo progetto come andrà?
Oggi scrivo un post relativo ai progetti e, in particolare, riguardante tutti quegli elementi che influenzano in modo negativo il loro andamento e possono portare al fallimento. Ma che cos’è […]
#BlogUpMyLife di marzo. È finalmente on-line il mio ebook. Quale sarà il prossimo progetto?
Il mese di marzo in apparenza è stato molto tranquillo: sul blog ho pubblicato “solo” quattro post, per un totale di circa 5.000 parole che mi hanno portato via più […]
#BlogUpMyLife di febbraio – il mese delle interviste!
Il tempo a febbraio è volato, non solo perché è il mese più corto dell’anno! Stranamente è stato il mese nel quale ho pubblicato più post rispetto agli ultimi di […]
Famiglia, lavoro e studio: come conciliarli? Consigli per trovare il tempo, quando il tempo manca
Oggi ho pensato di condividere con te i miei piccoli trucchi per aiutarti a trovare un po’ di tempo per studiare, leggere libri, rimanere aggiornata sui temi di tuo interesse. […]
#BlogUpMyLife di gennaio: ci sono quando riesco
Da quando ho modificato la formula e non parlo più solo di quello che ho pubblicato sul blog, l’appuntamento mensile di #BlogUpMyLife mi piace sempre di più! E, a quanto […]
Come rimandare le attività per farle meglio
Si, hai letto benissimo il titolo, con il post di oggi ti spiegherò perché dovresti andare contro corrente e iniziare a rimandare le attività che hai previsto di fare per […]
Come analizzare il proprio blog senza utilizzare Google Analytics
Il post di oggi è un po’ particolare. Forse lo deve essere perché scrivo di analisi fatta con carta e penna. E quando i pensieri finiscono sulla carta, questi iniziano […]
#BlogUpMyLife di dicembre – tra il vecchio e il nuovo
Siamo già a gennaio ed è arrivato il momento di fare un piccolo riassunto del mese di dicembre. Sarà davvero corto perché nel mio post precedente ho fatto un po’ […]